Cos'è spaghetti all'assassina?
Ecco le informazioni sugli Spaghetti all'Assassina, in formato Markdown:
Spaghetti all'Assassina
Gli spaghetti all'assassina sono un piatto di pasta tipico della cucina barese, in Puglia. Si distinguono per il loro metodo di cottura unico, che prevede una tostatura della pasta direttamente in padella con salsa di pomodoro concentrata, peperoncino e aglio.
Caratteristiche Principali:
- Metodo di Cottura: La pasta viene cotta in padella per assorbimento del sugo, anziché bollita in acqua. Questo metodo conferisce alla pasta una consistenza leggermente croccante all'esterno e morbida all'interno.
- Ingredienti: Gli ingredienti principali sono spaghetti (tradizionalmente di grano duro), concentrato di pomodoro, aglio, olio extravergine d'oliva, peperoncino e brodo di pomodoro.
- Sapore: Il sapore è intenso e piccante, con note di pomodoro concentrato e aglio. La tostatura della pasta aggiunge una complessità aromatica unica.
- Origine: Il piatto è nato a Bari negli anni '60, precisamente nel ristorante "Il Sorso Preferito". L'origine del nome è incerta, ma si pensa derivi dalla "violenza" con cui viene trattata la pasta durante la cottura e dall'intensità del sapore.
Preparazione:
- Si prepara un soffritto con aglio, olio e peperoncino.
- Si aggiunge il concentrato di pomodoro e si fa tostare.
- Si aggiungono gli spaghetti crudi direttamente in padella e si tostano leggermente.
- Si bagna la pasta gradualmente con il brodo di pomodoro bollente, fino a cottura completa, mescolando di tanto in tanto e facendo attenzione a non far attaccare la pasta al fondo della padella.
- La pasta dovrà risultare asciutta e ben tostata.
Varianti:
Esistono diverse varianti del piatto, che possono prevedere l'aggiunta di altri ingredienti come acciughe, olive, capperi o formaggio grattugiato.
Questo piatto è diventato molto popolare negli ultimi anni, grazie alla sua originalità e al suo sapore unico.